Collaborazioni

Il Quartetto Altemps arricchisce la varietà del proprio repertorio aprendosi alla collaborazione con altri musicisti come:
– il mezzosoprano Marta Fumagalli, con la quale propone un programma dedicato ai Lieder di Schubert, in una trascrizione che affida al quartetto d’archi l’accompagnamento pianistico;
– il clarinettista Lorenzo Coppola, con cui affronta una pietra miliare della musica per clarinetto d’amore come il Quintetto di Mozart K 581, accostandolo alle pagine meno frequentate dei Quintetti di C. M. von Weber e di A. Reicha;
– il fortepianista Costantino Mastroprimiano, in un programma mozartiano dove i Concerti per fortepiano e orchestra K 414 in La maggiore e K 415 in Do maggiore vengono eseguiti in versione cameristica, recuperando una prassi tipica dell’epoca, e in classici del repertorio cameristico romantico quali il Quartetto op. 47 e il Quintetto op. 44 di Robert Schumann.

UN NUOVO FORMATO
Il Quartetto propone, oltre al concerto nel formato classico, un modello di concerto “divulgativo”.

Alla musica proposta si accompagna un cappello introduttivo curato dal ricercatore musicale

Vanni Moretto che illustra la struttura compositiva del brano, il contesto storico in cui si inserisce, le sue vicissitudini nel tempo e le sfide che la sua interpretazione pone.

Un concerto-dialogo in cui trova spazio il confronto con il pubblico, che viene coinvolto attivamente e reso partecipe del meraviglioso lavoro che sta dietro l’esecuzione di un quartetto.